Come prevedibile, l’FBI ha confermato che non rivelerà ad Apple il metodo utilizzato per entrare nell’iPhone 5C utilizzato da uno dei terroristi di San Bernardino.
Come sappiamo, alla fine di marzo l’FBI è riuscita ad accedere ai dati presenti sull’iPhone 5C di uno dei terroristi di San Bernardino senza l’aiuto di Apple, ritirando quindi l’azione legale allora in corso.
L’FBI ha però informato la Casa Bianca di non aver intenzione di rivelare il metodo utilizzato per sbloccare il dispositivo in quanto non è a conoscenza del funzionamento del software, acquistato da una società esterna di hacker professionisti per circa 1.3 milioni di dollari.
Proprio il fatto che il software è stato acquistato da una società privata, l’FBI non sarebbe tenuta a comunicare ad Apple il bug di iOS sfruttato per sbloccare l’iPhone di Farook.
Fonte: MacRumors
Se vuoi tenerti aggiornato su questo argomento e sul mondo Apple in generale, seguici su Facebook e unisciti al canale Telegram di AmiciApple.it cliccando qui: http://telegram.me/amiciapple dal browser del tuo dispositivo.